Fisioterapia e Riabilitaizone
Benessere attivo
Recupero funzionale e miglioramento della qualità della vita attraverso percorsi personalizzati e terapie mirate.
Dotato di attrezzature moderne e tecnologie avanzate, il centro offre programmi personalizzati per il recupero post-operatorio, il trattamento di patologie neurologiche, muscolo-scheletriche e sportive. Il team utilizza approcci multidisciplinari per garantire un percorso terapeutico efficace e sicuro. Ci concentriamo su terapie manuali, esercizi terapeutici, terapie strumentali e tecniche innovative volte a favorire la ripresa della mobilità e la riduzione del dolore.
+
Fisioterapia
+
Elettrostimolazioni
+
Laser Terapia
+
Osteopatia
+ Fisioterapia + Elettrostimolazioni + Laser Terapia + Osteopatia
◉ Prenota la tua visita specialistica
-
Elettroterapie Antalgiche
Tens / Diadinamica
Ultrasuonoterapia
Ionoforesi
Magnetoterapia
Laserterapia
Terapia FMS
Onde d’urto
Elettrostimolazioni
-
Rieducazione Funzionale
Rieducazione Posturale Globale (RPG)
Rieducazione Motoria di Gruppo
Rieducazione Pavimento Pelvico
-
Massoterapia
Massoterapia Linfodrenante
Massoterapia Connettivale
-
La massokinesiterapia è una tecnica terapeutica che combina il massaggio con il movimento attivo e passivo delle articolazioni e dei muscoli. Questo trattamento mira a ridurre il dolore, migliorare la mobilità articolare, favorire il recupero funzionale e prevenire rigidità muscolare. Viene utilizzata in caso di traumi, patologie muscolo-scheletriche e post-operatorie, facilitando il recupero attraverso stimolazioni manuali e esercizi mirati.
-
Le mobilizzazioni articolari sono tecniche terapeutiche manuali utilizzate per migliorare la funzionalità delle articolazioni, ridurre il dolore e aumentare la mobilità. Consistono in movimenti controllati e specifici eseguiti dall’operatore sanitario per stimolare la lubrificazione articolare, ridurre le restrizioni e favorire il recupero funzionale in caso di problematiche muscolo-scheletriche. Questo trattamento è particolarmente indicato per chi soffre di rigidità articolare, infiammazioni o limitazioni nei movimenti quotidiani.
-
L’osteopatia è una disciplina che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento di disturbi muscolo-scheletrici attraverso tecniche manuali. L’obiettivo è ristabilire l’equilibrio funzionale del corpo, migliorando la mobilità articolare e riducendo il dolore. È indicata per problematiche come mal di schiena, dolori cervicali, lombalgie, problemi posturali e disturbi funzionali legati a tensioni muscolari o lesioni. Il trattamento osteopatico è personalizzato e non invasivo, volto a favorire l’autoguarigione del paziente.
-
Infiltrazioni
Infiltrazioni Linfodrenanti
-
La mesoterapia è una tecnica medico-estetica che consiste nell'inoculazione di piccole quantità di sostanze farmacologiche, vitamine, minerali o altri principi attivi direttamente nello strato medio della pelle. Questo trattamento è utilizzato per migliorare la tonicità cutanea, ridurre gli inestetismi come la cellulite e favorire il rimodellamento corporeo. La procedura è minimamente invasiva e personalizzabile in base alle specifiche esigenze del paziente.
-
L’agopuntura è una pratica terapeutica della medicina tradizionale cinese che consiste nell’inserimento di sottili aghi in specifici punti del corpo. Questo trattamento mira a stimolare il sistema nervoso, favorendo il riequilibrio energetico e il miglioramento delle funzionalità organiche. È utilizzata per il trattamento di diverse condizioni, tra cui dolori muscolari, disturbi articolari, ansia e problemi di circolazione. Presso il nostro centro l’agopuntura viene eseguita da professionisti qualificati, nel pieno rispetto delle normative di sicurezza e igiene.
-
Il bendaggio funzionale è una tecnica utilizzata per stabilizzare e supportare un’articolazione o un muscolo durante l’attività sportiva o nel recupero da un trauma. Attraverso l’applicazione di bende elastiche o specifiche fasciature, si limita il movimento eccessivo che potrebbe causare ulteriori danni, permettendo al contempo una buona mobilità. Questo metodo favorisce la guarigione, riduce il rischio di recidive e migliora la performance fisica. Il bendaggio funzionale viene eseguito da personale qualificato, che valuta attentamente il tipo di lesione e l’obiettivo terapeutico.
-
Il trattamento consiste nell'applicazione di speciali bande adesive elastiche sulla pelle, utilizzate per supportare muscoli, articolazioni e legamenti. Questa tecnica favorisce la riduzione del dolore, migliora la circolazione sanguigna e il drenaggio linfatico, e aiuta nella prevenzione e nel recupero da infortuni muscolari o articolari. Il trattamento è personalizzato e viene eseguito da professionisti qualificati, garantendo efficacia e sicurezza.
-
Trattamento medico che utilizza una miscela di ossigeno e ozono per stimolare i processi naturali di guarigione del corpo. Viene impiegata per ridurre l'infiammazione, migliorare la circolazione sanguigna e favorire il recupero da dolori muscolari, articolari e condizioni degenerative. La terapia è eseguita in modo sicuro e controllato e può essere integrata in programmi di riabilitazione personalizzati.
-
Dir. Tecnico Dott. Cesare Brosio
Il servizio di fisioterapia a domicilio offerto dal CFR consente ai pazienti di ricevere trattamenti personalizzati direttamente nella propria abitazione. Questo approccio garantisce comfort, privacy e continuità terapeutica, particolarmente indicato per persone con mobilità ridotta o condizioni che rendono difficile lo spostamento. La fisioterapia a domicilio comprende valutazioni funzionali, esercizi terapeutici, tecniche manuali e programmi riabilitativi sviluppati da fisioterapisti qualificati, con l’obiettivo di migliorare la mobilità, ridurre il dolore e favorire il recupero funzionale in un ambiente familiare.