Al CFR dal 28 marzo è possibile effettuare un nuovo esame diagnostico: Risonanza magnetica aperta.
Questa strumentazione è particolarmente indicata per l’indagine diagnostica dell’apparato muscolo scheletrico, in quanto è estremamente performante, compatta, versatile e confortevole per il paziente. Evitando al minimo i disturbi ai pazienti che soffrono di claustrofobia.
Con la risonanza magnetica aperta si possono eseguire esami di tutte le articolazioni.
È un esame diagnostico radiologico che permette di visualizzare l’interno del corpo umano, senza il ricorso a radiazioni ionizzanti tipo x (radiografie).
Il macchinario emette innocui campi magnetici e onde radio che interagiscono con il corpo umano, permettono di ottenere delle immagini computerizzate 3D dell’interno del corpo.
Praticamente priva di effetti collaterali e con pochissime controindicazioni, la risonanza magnetica fornisce immagini tridimensionali chiare e dettagliate dei cosiddetti tessuti molli (nervi, muscoli, legamenti, adipe, vasi sanguigni ecc.) e dei cosiddetti tessuti duri (ossa e cartilagini).
Che tipologie di esame possiamo eseguire:
RM ARTICOLARI
- Spalla
- Gomito
- Polso – Mano
- Anca
- Ginocchio
- Caviglia – Piede
RM COLONNA
- Cervicale
- Dorsale
- Lombare
L’esame verrà eseguito da un tecnico radiologo qualificato.
Per qualunque approfondimento chiedere al tecnico radiologo e leggere attentamente il foglio informativo.
Compilare con attenzione il modulo del consenso informato.
Modalità di prenotazione:
La prenotazione di tutte le prestazioni può essere effettuata on-line, telefonicamente oppure di persona presso il Servizio Accettazione del Poliambulatorio dalle ore 9.00 alle ore 19.00.
Chi non può eseguire l’esame
- Portatori di Pacemaker
- Portatori di defibrillatori
- Portatori di protesi audiometriche impiantate (solo se l’esame viene eseguito sul tronco encefalico o la cervicale)
- Placche o perni impiantati sul distretto interessato
- Impianti medici elettronici sul distretto interessato
- Chi ha oggetti metallici sottocutanei non rimovibili sul distretto interessato