Igiene dentale e prevenzione
La frequenza dei richiami d’igiene è soggettiva e va valutata caso per caso dallo specialista in base a svariati criteri clinici. Mediamente si consiglia una visita di controllo con DETARTRASI una volta l’anno, ma per alcune persone e condizioni è necessaria una frequenza più serrata. Si Sconsiglia di andare dal dentista solo “al bisogno”, ovvero quando si rompe qualcosa o un dente inizia a dar fastidio o a far male, poiché purtroppo la maggior parte delle malattie dei denti e della bocca in generale sono subdole e non danno sintomi se non in fasi molto avanzate…e così i costi e l’invasività delle cure rischiano di aumentare.
Nel corso di questi controlli, a discrezione dell’odontoiatra, potrebbero essere eseguiti degli esami radiografici, perché certi problemi sono così ben nascosti che neanche l’occhio dello specialista riesce a vederli.
È un po’ come fare il tagliando dell’automobile dal concessionario per mantenere il veicolo funzionale ed in buona salute e non incorrere in spiacevoli sorprese.