Fisioterapia strumentale: Ultrasuonoterapia
Gli ultrasuoni sono onde acustiche con una frequenza superiore ai 20 kHz (20.000 Hertz) che penetrano nel sistema biologico e nei tessuti da trattare. L’ultrasuonoterapia è una terapia termica meccanica che, attraverso la penetrazione delle onde sonore produce effetti benefici sull’organismo. L’irradiazione ultrasonora produce un effetto pulsante meccanico e un effetto termico che facilitano ed esaltano gli scambi cellulari ed intracellulari con un’azione terapeutica analgesica, antiflogistica, fibrolitica, decontratturante muscolare e di stimolo metabolico circolatorio. In fisioterapia viene utilizzata per il trattamento di patologie quali le tendiniti e tendinopatie, le lesioni muscolari, le borsiti, le nevralgie, le contratture muscolari, la sindrome del tunnel carpale e tarsale, le tenosinoviti stenosanti (De Quervain e dita a scatto).
La durata di una seduta di trattamento varia tra i 10 e i 15 minuti.