Fisioterapia strumentale: Tecarterapia

La tecarterapia è un trattamento elettromedicale capace di generare calore all’interno della zona da trattare. La tecarterapia può lavorare in due modalità: la modalità capacità, adatta alla cura dei problemi ai tessuti molli (muscoli, cute, tessuto connettivo, vasi sanguigni e linfatici), e la modalità resistiva, indicata per il trattamento delle patologie osteoarticolari e tendinee. Le principali indicazioni alla tecarterapia sono: lesioni tendinee, tendiniti, borsiti, esiti di traumi ossei, distrazioni legamentose, contratture, stiramenti e strappi muscolari, lombalgia e cervicalgia, cervicobrachialgia e lombosciatalgia, artrosi e infiammazioni osteoarticolari. Il trattamento è indolore e ha la durata di 20-30 minuti.